A PROPOSITO DEI BLACK FRIDAY…
28/11/2022 Se sei un advisor per l’etica nella professione della comunicazione, non puoi che arrivare a criticare modelli di “comunicazione” e comportamenti commerciali come quelli che si palesano con il “Black Friday” e simili. Per evitare il rischio di esser fraintesi sul significato di questa premessa, proviamo a spiegarlo. Chi ha un negozio ha bisogno […]
Read MoreSOCIETÀ PER AZIONI?
21/11/2022 Ogni tanto fra qualche critica non ci sta male inserire un suggerimento. Che ne dite!? Proverò allora a darne uno che proviene dall’applicazione del pensiero laterale, giusto per offrire soluzioni alternative ad una comunicazione commerciale che appare oggettivamente sempre più piatta, fatta con lo stampino, priva di contenuti degni di tale definizione e quindi […]
Read MoreOggi scriviamo tutti, ovunque… ma ci capiamo?
14/11/2022 Scrivere. Dove? Per chi? A chi? Per sé o per chi ti legge? Social o non social che sia, l’atto di scrivere testi destinati ai media fisici o digitali, richiede perlomeno sapere che scrivere ad un pubblico richiede poter essere letti, ma soprattutto compresi. Se scrivi trasmetti messaggi che devono (l’imperativo ci vuole) avere […]
Read MorePER LA PUBBLICITÀ, MA CONTRO CERTI PUBBLICITARI
07/11/2022 Mi occupo da molti anni di comunicazione in senso lato, sottolineando l’importanza di difenderla dalle incursioni inopportune di chi si autocelebra produttore di contenuti nel campo della pubblicità e in quello dell’informazione in generale. L’ambito pubblicitario è quello in cui è purtroppo più frequente che accada che la produzione di contenuti “capiti” in mano […]
Read MoreAlle belle statuine siete pronte? Sì!!!
02/11/2022 Simone de Beauvoir diceva: “la cosa scandalosa dello scandalo è che ci si abitua”. Di solito su un podio ci sono sempre i vincitori ovviamente. Ma sui podi motoristici e ciclistici c’è sempre però anche qualcun altro. Anzi a onor del vero andrebbe scritto “qualcun’altra”… cioè ragazze che hanno oggettivamente e “nel rispetto delle […]
Read More