ALBERI DELLA VITA
16/11/2015 Il progetto Warka Water, rinominato in Italia “l’Albero della vita” (forse per venire incontro ad esigenze di comprensione), nasce agli inizi del 2012 durante un viaggio in Etiopia. Il viaggiatore in questione è Arturo Vittori, un architetto italiano che ha progettato il Warka Water, una struttura ispirata ad un albero, in grado di produrre fino a […]
Read MoreCHE COSA SAPPIAMO?
03/11/2015 David Ogilvy aveva dato un indirizzo che ci siamo persi. Quanto sa davvero un pubblicitario del prodotto di cui costruisce la comunicazione? Che responsabilità assume il suo ruolo in merito alla diffusione di prodotti, abitudini e stili alimentari e di comportamento indotte dall’efficacia di una campagna? Che tipo di consapevolezza e responsabilità sentono i […]
Read MoreVISIONE TRIBALE
19/10/2015 Ci sono tribù e tribù. Noi apparteniamo a quelle moderne. Paragonare i desideri tribali remoti con quelli della tribù che siamo oggi non è proprio una novità. È però una teoria affascinante molto discussa e poco contestata dagli studiosi. Personalmente mi intriga molto e ve la ripropongo secondo un mio percorso, per riflettere su […]
Read MoreBRAVA ANGELINA
21/09/2015 Angelina Jolie ha chiuso la relazione con l’organizzazione umanitaria che l’aveva cooptata come testimonial d’eccezione. Angelina ha tolto il coperchio a quella pentola, ci ha guardato dentro e ha scelto di denunciare un comportamento inopportuno che nessuno aveva denunciato prima. Accertarsi che le associazioni o organizzazioni umanitarie e di utilità sociale facciano quello che […]
Read MoreAMORE?
07/09/2015 È il caldo forse, ma la confusione dilaga nel mestiere dei creativi dell’ADV. E sospetto che anche quando farà freddo non sarà molto diverso. Una confusione colpevole, immensa ed evidente è nelle parole e nei messaggi che i moderni creativi utilizzano sempre più spesso nelle campagne profumatamente pagate dai loro committenti. Messaggi e parole […]
Read MoreRealizzazione de “Il Linguaggio Universale Dei Segni – Non Verbale”
24/07/2015 Inauguriamo un nuovo spazio di comunicazione per i nostri lettori. Si tratta di una pagina dedicata a progetti e iniziative particolarmente originali che ci capita di incontrare nella costante ricerca di contenuti per la nostra testata. Progetti e idee che potrebbero tornare utili ad agenzie e imprese per integrare le proprie proposte di comunicazione […]
Read MorePOSSIAMO PERMETTERCELO
20/07/2015 Ai colleghi che affermano che la pubblicità rispecchia semplicemente gli atteggiamenti e i valori della cultura circostante, desidero rispondere: “Senza dubbio la pubblicità, come gli strumenti di comunicazione sociale in generale, funge da specchio. Ma, come i media in generale, contribuisce anche a modellare la realtà che riflette e talvolta ne presenta un’immagine distorta.” […]
Read MoreDobbiamo ancora crescere
06/07/2015 Che differenza passa fra, che so, impegnarsi nell’ideare e produrre un pupazzetto da inserire in un ovetto di cioccolato e impegnarsi nel progettare un intervento socialmente utile? Il primo è considerato un lavoro mentre il secondo no. Uno appartiene alla “produzione di beni” mentre l’altro è la dimostrazione di una forma di cura per […]
Read MoreInterrompere è da maleducati!
22/06/2015 Sappiamo quanto sia fastidioso essere interrotti mentre si fa o si segue un discorso. Che sia un rumore o un’altra persona che lo fa, è sempre oggettivamente irritante. Quindi come la mettiamo con la pubblicità televisiva? Proviamo a riflettere, come qui invito sempre a fare, su quante ricerche, sondaggi e tentativi creativi si facciano […]
Read MoreCONDIVIDI ET ÌMPERA
08/06/2015 Molti mi chiedono esempi di approcci etici alla comunicazione. Positivo, rincuorante ed interessante che ci sia questa curiosità. Ecco allora un esempio – fra i tanti – che origina da un semplice pensiero laterale. Possiamo dire, semplificando molto, che il mestiere del pubblicitario porta gli addetti ai lavori ad usare la retorica e la […]
Read More