Come funziona Adjust
Il servizio consiste nella verifica e nell’analisi critica da parte dell’advisor delle azioni di comunicazione, delle strategie, dei contenuti, della forma e dei mezzi che di conseguenza sono messi in atto dalla vostra azienda. Tutto questo viene messo in relazione con gli obiettivi che desiderate ottenere.
I passi previsti per la “supervsione dell’advisor” che vi seguirà sono i seguenti:
Contatto
La vostra azienda chiede l’incontro con l’advisor per affidargli l’incarico e consentirgli di effettuare l’analisi della vostra comunicazione o di quant’altro a vostro giudizio necessiti di interventi e verifiche in questo ambito.
Visita
Durante la visita l’advisor raccoglie tutto il materiale e le informazioni che gli fornite secondo un prospetto prestabilito che consente già una preliminare organizzazione e verifica dell’esistente.
Risultati
A distanza di pochi giorni (in genere una/due settimane lavorative, tranne nei casi urgenti per i quali si concordano le priorità) l’advisor sottopone all’azienda un prospetto analitico degli elementi da correggere, da produrre, da migliorare, da evitare. In esso è riportato anche un indice che esprime in termini percentuali (da 0 a 100) il grado di adeguatezza del singolo elemento analizzato rispetto a se stesso e agli obiettivi della vostra azienda. Il documento si sostanzia nei seguenti principali punti:
- Debrief: un riassunto dell’incontro avuto con l’azienda, la descrizione ricevutane e gli argomenti affrontati (prodotti, mercati, modello distributivo….).
- Posizionamento e coerenza: l’indicazione se l’immagine complessiva che l’azienda trasmette tramite tutti gli strumenti che adotta, è corretta e coerente rispetto all’essenza dell’azienda stessa ed in relazione ai suoi obiettivi: valori distintivi, prodotti, completezza, utilizzo di mezzi/strumenti (logo, materiali di immagine coordinata – cartellette, biglietti, carta intestata,…), materiali istituzionali (sito, brochure, video), materiali dedicati ai prodotti (cataloghi, listini), fiere e stand, materiali pdv (se esistono), ADV (stampa, affissione, radio,…), RP (ufficio stampa e comunicazione con il territorio), ….
- Contenuti e forma della comunicazione esistente: viene valutata, strumento per strumento, la qualità dei contenuti in termini di precisione, accuratezza, stile, chiarezza.
- Sfruttamento dei nuovi media: viene analizzata l’appropriatezza di sfruttamento del mezzo internet e dei social networks. Vista l’attualità e le potenzialità fornite dalla rete, l’analisi di questo aspetto sarà particolarmente dettagliata.
- La comunicazione interna (verso dipendenti e reti vendita dirette): analisi fornita sempre in relazione alle informazioni e ai materiali messi a disposizione.
- Aree di miglioramento prioritarie: vengono suggerite le aree dove risulta indispensabile o prioritario intervenire. Particolare attenzione viene data alle questioni etiche che la comunicazione solleva.
Utilizzo
A questo punto la vostra azienda dispone di argomenti sufficienti per intervenire, o far intervenire, con le opportune modifiche o azioni ex novo per rafforzare i punti deboli evidenziati.
Gli interventi suggeriti dall’advisor consentono sempre di:
- agire sulla chiarezza e sulla correttezza formale e di contenuto
- migliorare l’efficacia del messaggio
- contribuire ad aumentare la resa dell’investimento in comunicazione.
NB: L’advisor del servizio ADjust non è in competizione con le agenzie. E’ ed opera esclusivamente come terza parte a favore del cliente per il quale esegue il chek-up su incarico diretto.